Castel Serranova
Castel Serranova, in agro di Carovigno, è immerso nel verde della campagna della riserva naturale di Torre Guaceto: questa è la sede di rappresentanza aziendale e il luogo dove si produce la DOC Ostuni e IGP Salento
Si tratta di una masseria fortificata, le cui origini risalgono al 1300. All’interno, il tempo sembra essersi fermato. La sua bellezza è stata lasciata intatta, conservata con cura dalla famiglia Vallone. C’è una torre che sorveglia la piazzetta interna, dove si affaccia la piccola chiesa del diciassettesimo secolo. E poi ci sono le mura: dai camminamenti si scorge la distesa di ulivi secolari, macchia mediterranea e vigneti e, in lontananza, l’Adriatico.
Sulle terrazze, a settembre, si dispongono i graticci dove viene lasciata appassire l’uva per i vini Graticciaia e Passo delle Viscarde. Intorno alla Masseria si estendono le vigne di Susumaniello, Negroamaro, Ottavianello, Verdeca e Fiano, varietà autoctone, che negli anni l’azienda ha recuperato e nelle quali ha creduto. Tutta la Tenuta è in regime biologico certificato.